Rey Sciutto

Rey, di casa Sciutto, primo del suo nome, Imperatore del Sacro Calabro Impero, odiatore del Vasari e divulgatore storico-artistico. È laureato in “DAMS” presso l’Università di Bologna dove ha conseguito anche una Laurea Magistrale con lode in “Arti Visive”. Il suo primo incontro con il prof. Alessandro Barbero alle superiori è stata la prima scintilla che ha fatto scattare l’amore per il Medioevo, alimentato poi dal suo ex-relatore Fabrizio Lollini. Sui vari social conta un pubblico, in continua e rapida crescita, di circa 500.000 follower a cui quotidianamente racconta pillole e curiosità inerenti le decine di artisti, artiste e personaggi storici delle varie epoche, con particolare attenzione soprattutto al periodo medievale e moderno. Tra il 2022 e il 2023 ha collaborato mensilmente con il profilo ufficiale TikTok degli Uffizi, all’epoca sotto la direzione di Eike Schmidt. Produce contenuti per molte realtà museali e fieristiche, sia pubbliche che private, in tutta Italia. Nel 2024 ha vinto la prima edizione del quiz televisivo The Floor, condotto da Ciro Priello e Fabio Balsamo dei The Jackal. Nello stesso anno ha pubblicato il suo primo libro dal titolo Michelangelo non è una tartaruga edito da Mondadori-Electa. In quanto membro della comunità LGBTQIA+ è molto attento anche alle questioni relative ai diritti civili e alla sensibilizzazione intorno a determinate tematiche, promuovendo con i suoi video lo sviluppo di un mondo più inclusivo e in armonia con le diversità umane.

Gli altri ospiti

Tutti gli ospiti dell’edizione 2024

Momento Nostalgia

Riguarda il video 2023

Fai come il Presidente, riguarda il video in loop...

Programma

Al momento è un segreto, ma non essere triste!
 Presto annunceremo i primi ospiti e le attività.
Intanto vuoi rimanere aggiornato?