Intervista con Boban Pesov
Boban Pesov, fumettista e illustratore, celebre per NaziVegan Heidi. In arrivo la sua graphic novel C’era Una Volta l’Est.
Nato in Macedonia nel 1988 e arrivato in Italia nel 1996, Boban Pesov è un illustratore e fumettista cresciuto in Piemonte. Ha completato gli studi al Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba e al Politecnico di Torino, laureandosi in Architettura. Pesov ha guadagnato popolarità grazie ai suoi contenuti su YouTube e Instagram, su cui pubblica regolarmente strisce a fumetti che raccontano in modo surreale la sua quotidianità. Tra le sue opere principali si trovano La Viante Pesov e Better Call Boban, pubblicate da Tora Edizioni.
Il suo lavoro più noto è la trilogia di NaziVegan Heidi, una graphic novel irriverente e satirica scritta insieme a Don Alemanno, celebre autore di Jenus. Ha inoltre collaborato con il divulgatore Barbascura X per la realizzazione del racconto horror FRANK.
Nell’autunno 2024, uscirà la sua prima graphic novel personale intitolata C’era Una Volta l’Est, edita da Tunué.
Tutte le attività proposte dall’ospite
Tutti gli ospiti dell’edizione 2024
Insegnante di Storia dell’Arte e disegno, laureata in Pittura e Illustrazione Grafica. Specializzata in temi romantici ed erotici, collabora a progetti artistici e sociali.
Nato il 10 luglio 1988 a Crotone, laureato in Pittura e Restauro. Specializzato in fumetto e pittura, spazia dalla Pop Art al realismo con colori vivaci.
La Faccia della Luna, graphic designer e illustratrice calabrese, crea opere che esprimono emozioni con uno stile essenziale e magico.
Illustratore e graphic designer italo-calabrese, attivo dal 2016. Art director del progetto *THE CALABRESER* dal 2022, lavora freelance.
Elia Valeo, 24 anni, artista di Catanzaro, sperimenta la xilografia per esprimere concetti con uno stile semplice e imperfetto.
Francesco “Paul Izzo” Polizzo, sceneggiatore eclettico, unisce economia e creatività. Innovatore in web comics e progetti cross-mediali come *Ernest Egg* e *Yenzeim*.
Ivan Pezzullo, in arte Forteschio, è illustratore e concept artist specializzato in gotico, fantascienza e horror. Unisce video e illustrazione su YouTube.
THE MIRROR, studio di fumettisti, pubblica raccolte inedite e crea un multiverso di personaggi. Aperto a nuove collaborazioni e formazione.
Illustratrice italiana classe ’92, specializzata in illustrazione digitale e fumetto. Ha collaborato a progetti come “Racconti Crestati” e “I Gialli di Crimen”.
Manuel Giuffrè, fumettista e illustratore, diplomato in Linguaggi del fumetto. Co-autore di *Miranda* e creatore della serie *Jack in the Box*.
Giallo China trasforma titoli giallo-noir italiani in graphic novel. Collana Best Seller e magazine, distribuiti in librerie e fiere.
Sono Miriana, in arte Tonnart, pittrice e illustratrice. Mi esprimo con stili vari, dal minimalismo alla pittura a olio, sempre cercando l’essenza.
Agostino Massimo Mano, nato a Vibo Valentia nel 1987, è scrittore, regista teatrale, attore e docente. Autore della saga *Àntica*, apprezzata a livello nazionale, ha ricevuto numerosi premi letterari.
Giuseppe Perrotti, veterinario e psicologo, appassionato di fantasy e scherma storica. Autore di racconti e formatore in progetti Erasmus+.
DAMIX, fumettista e pittore maledetto, creatore di Reverendo Cruz e Lorcan. Stile unico: violento, erotico, filosofico, con black humor e china nera.
Spaghetti Publishing è un’associazione culturale no-profit che autoproduce e distribuisce libri gratuitamente online, reinvestendo i proventi in nuove opere.
Gaspare Orrico, fumettista italiano, lavora per editori USA come Arcana e Crazy Monkey Ink. Ha disegnato per “Aces Weekly” e varie graphic novel.
Marco Rispoli, laureato in Giurisprudenza, è esperto di sicurezza informatica e istruttore di scherma medievale. Scrive articoli per testate giornalistiche.
Illustratore e fumettista di Cosenza, la sua arte spazia dal biografico alla fantascienza. Ha collaborato con editori italiani e francesi, esponendo opere in eventi internazionali.
Angela Sancono, artista calabrese specializzata in illustrazione per l’infanzia e fumetto. Collabora con Tunué, Beccogiallo e organizza corsi di arti figurative.